martedì 2 novembre 2010


Una sana passione.


Questo è il periodo della raccolta delle olive, le nostre olive, quelle profumate, quelle che nascono spontaneamente da anni ed anni. Abbiamo più di 300 alberi che ci aspettano e come ogni anno la nostra tradizione si compie anche adesso. Ci piace pensare che alcuni di loro, quelli più robusti e vecchi, sono i nostri antenati, quelli che prima di noi li hanno amati e curati. Da circa un mesetto, si rientra a casa stanchi, con le braccia a pezzi e la cervicale che si fa sentire, ma con il cuore decisamente gonfio di orgoglio. Fieri di fare una cosa che per noi è un rito, per il quale ne vale sempre la pena. E poi, sentirsi leggeri dopo aver ricevuto i complimenti per aver realizzato il migliore extravergine di sempre. Quest'annata è veramente ottima. Le olive sono bellissime e i complimenti sono sinceri. Il nostro olio, quello che produciamo è meraviglioso ed è prezioso più dell'oro ed io ho tanti motivi per esserne fiera.

lunedì 18 ottobre 2010

Giornata da dimenticare!!

La buona notizia non è arrivata...da venerdi sto cercando di ammortizzare il colpo!!!!!
Dirò di più: questa settimana è iniziata davvero male!!! Un viaggio fatto a vuoto, di quelle cose che ti fanno incazzare perchè avevo chiamato apposta per sapere se era tutto ok ed invece ho fatto 75 km inutilmente, giusto per consumare benzina e spendere soldi inutilmente!!
In più questa sera una mia allieva del corso nuoto adulti si è sentita male. Ha avuto un attacco di panico, ansia, credo. Per fortuna me ne sono accorta in tempo. Ho cercato di starle vicino, di tranquillizzarla, ma niente. L'ho messa in macchina e l'ho portata in ospedale e lì si è ripresa. Dopo un'ora finalmente la madre ha risposto al cell. e ci ha raggiunti. Ma dico io, se questi attacchi ti vengono spesso, anche a scuola, ma perchè cazzo non me ne hai parlato prima???? Essere colti all'improvviso non è affatto bello, anche perchè sono responsabile io civilmente e penalmente!!!
Ora spero di riuscire a dormire, anche se sono ancora un pò scossa.

domenica 10 ottobre 2010

10/10/'10





Questa mattina appena alzata ho guardato alla tv il Gran Premio della Malesia. Non avevo grandi aspettative anche perchè Valentino partiva dall'ottava casella e invece...invece...è stata una gara straordinaria!!! La differenza tra i Campioni e i bravi piloti è che quando c'è da vincere i campioni vincono. J.Burgess in un'intervista ha detto di voler avere come "nemici" tutti i piloti ma MAI Valentino Rossi. Di testa è troppo forte. Psicologicamente li annienta tutti. C'è tanto da imparare dal suo modo di gareggiare. E poi si è accorto di avere solo 45 vittorie con la Yamaha e ci voleva la 46esima...tac! Arrivata proprio oggi che Lorenzo andava a vincere il campionato, come a lasciar capire che è lui sul gradino più alto. First: come c'è scritto sul suo berretto!!

Questa sera invece, sono stata al cinema a vedere "Benvenuti al sud". Avevo voglia di qualcosa di leggero e poi adoro Bisio. Ho scoperto inoltre Valentina Lodovini, un'attrice molto carina ma soprattutto brava. Credo che in Italia ci siano molti talenti, ma il grande pubblico riconosce solo tutto ciò che fa gossip...vedi la Belen, i tronisti, le troniste, i gieffini...mi piacerebbe vedere trasmissioni in cui vengono intervistati con grande stile, personaggi interessanti, tipo "le invasioni barbariche" della Bignardi o "che tempo che fa"di Fazio. Trasmissioni in cui con toni pacati e avvolti da un'atmosfera cordiale ci si "arricchisce"semplicemente scoprendo un personaggio che parla di un nuovo film o di un nuovo libro.

Ora spengo le mie candele alla vaniglia che con il loro aroma hanno dolcemente avvolto la mia stanza e vado a nanna...Fuori c'è un ventaccio e dalle previsioni meteo domani pioverà.
Spero di ricevere una buona notizia questa settimana... la stò attendendo da un anno.
Buona settimana a tutti.

domenica 3 ottobre 2010

ah l'amore!


"I Greci raccontavano che originariamente l'uomo era sferico e che Zeus per punirlo delle sue malefatte lo aveva spaccato a metà.
Le due metà vagano per il mondo e si cercano.
La nostalgia le spinge a cercare ancora e ancora, e quando si trovano, quella sfera vuole tornare unita.
Questa storia ha del vero, ma non è sufficiente.
Quando le due metà si incontrano di nuovo, hanno vissuto le loro vite fino a quel momento.
Non sono uguali a come si erano lasciate.
I loro lembi non coincidono più.
Hanno difetti, debolezze, ferite.
Non basta che si incontrino di nuovo e che si riconoscano.
Adesso devono anche scegliersi, perchè le due metà non combaciano più perfettamente, ma solo l'amore porta ad accettare gli spigoli che non combaciano e solo l'abbraccio li smussa, anche se fa male".
Volevo condividere queste poche righe con voi. Sono tratte dal romanzo "Bianca come il latte, rossa come il sangue" di Alessandro D'Avenia.
Spero di aver suscitato in voi una certa curiosità che vi spinga a leggerlo...perchè a tutti piace amare ed essere amati.

giovedì 23 settembre 2010

COSE BELLE


COSE BELLE DA RICORDARE e da portare con sè in quest'anno lungo lungo che è già iniziato:

- il sapore squisito dell'orata al cartoccio.

- i colori del mare del Salento con tutti quei pesciolini che nuotavano vicino ai piedi.

- l'atmosfera che si respira a San Marino quando sei circondata dalla nebbia e tutto ti sembra una favola.

- i 2 Concerti di Ligabue, il secondo meglio del primo con Luciano che canta ''Il meglio deve ancora venire'' sotto la pioggia e noi bagnati fracidi a cantare e a saltare fino a perdere la voce (e il parcheggio della macchina....).

- la Notte della Taranta con il mitico percussionista del gruppo Ariantica.

- quel tavolo della cucina.

- il tramonto visto dal terrazzo di casa e poi dalle Pazze...decisamente il più suggestivo.

- la chitarra di Mark Knopfler a Malibù sorseggiando un caffè con ghiaccio e latte di mandorla in costume giallo e occhiali a goccia.

- la Cattedrale del Mare, l'Eleganza del Riccio e il Gioco dell'Angelo.

-il Sig. Gran Sasso d'Italia all'alba pulito e limpido ed al tramonto con una sciarpetta di nebbia.

- i Castelli Romani con la loro bellezza...panorami eleganti e romantici, circondati dal profumo delle fragoline di bosco.

- le Bahianas che ne hanno fatti ormai di km, ma che sono ancora le migliori infradito al mondo.

- la borsa rossa del mare, quella nuova, con i racchettoni, le pinne, gli occhialini e la pallina di Dario da nascondere.

- i 3 kg di cozze al vapore.

- il faro di Leuca.

- il profumo dell'olio extravergine d'oliva.

- la sera sul terrazzo io e te e di fronte solo il mare, a fumare l'ultima sigaretta della giornata facendoci i ''massaggini''.

- il Primitivo, cantina Paololeo!!

- la zuppa di pesce fresco che non siamo riusciti a mangiare, ma in cambio...la serata l'abbiamo decisa noi!!

- il pigiama a righe che non esce bene nelle foto.

- il sugo con gli scampi, il primo...quello più saporito e i ricci, dal sapore dolciastro.

- la città barocca per eccellenza e le sue infinite chiese tutte curate e ben tenute.

- la villetta a 2 piani di fronte al mare.

- la colazione all'alba con la frutta fresca già lavata e sbucciata.

- la meraviglia della natura selvaggia, incontaminata e la speranza che tutto resti così per sempre.

- i delfini che ho visto per la prima volta da così vicino.

- la torretta, l'hospitality, la premiazione, i box e i...lì non si può stare.

- lo sguardo di Graziano Rossi che ancora si diverte come un matto.

- il caffè allo ginseng e all'orzo della gatta.

- la postazione di Radio Deejay sul viale.

- le biciclette sfigate.

- Roy Paci.

Vorrei portare tutto questo con me, in quest'autunno e soprattutto in quest'inverno. Le cose brutte da dimenticare sono tante, è stato un anno davvero duro. Spero solo che da questo momento in poi tutto sarà più semplice.

Carina la foto, vero? L'ho fatta io...adesso capite perchè amo così tanto il Salento?